La famiglia Serboni vive da generazioni i tempi scanditi dalla vita dei vigneti e della Cantina, quasi una piacevole e rispettosa dipendenza dal nobile vitigno di Vernaccia, una dipendenza fatta di amore e attenzioni, ricerca del meglio tecnologico e rispetto verso l'esperienza della storia. In questa ottica l'odierno titolare Massimo Serboni è riuscito a tradurre sapientemente la lunga tradizione vitivinicola della Vernaccia riassumendone quegli importanti aspetti che maggiormente contribuiscono a nobilitarne il risultato finale in uno spumante unico al mondo con tre fermentazioni, il primo imbottigliato a freddo senza pastorizzazione per garantirne a pieno le migliori qualità.
Spumantizzato con il metodo Charmat lungo con un procedimento personalizzato messo a punto dall’Azienda stessa, costituisce il frutto di un vigneto di proprietà sulle colline a ridosso del lago di Caccamo, dove il particolare microclima, garantisce alle uve un ideale stato di maturazione.
La magia dell'appassimento e della rifermentazione invernale, tra neve e gelo, rappresenta la parte più caratterizzante della produzione, il segreto di una grande Vernaccia sta nel gioco dei dosaggi tra mosto passito e vino di ottobre, e la fragranza della rossa spuma testimonia l’avvenuto connubio qualitativo.
La nostra cantina propone visite guidate e degustazioni di vini accompagnata da salumi e dolci tipici a €10,00, per gruppi di minimo 10 persone.
Su richiesta è inoltre possibile organizzare, nel nostro agriturismo, merende e cene-degustazione con le pietanze e i vini che meglio rappresentano la cultura enogastronomica della nostra terra.
Per tutte le visite è nescessaria la prenotazione.
Per una visita Virtuale della cantina Clicca Qui